Presentazione
San Michele Del Carso 5
Gli immobili di Via San Michele del Carso 5, si trovano nel cuore di Milano, tra le centralissime Corso Vercelli e Corso Magenta, due delle zone residenziali più ricercate della città. Il progetto di San Michele del Carso, 5 prevede lo sviluppo di quattro appartamenti/uffici. Verranno realizzati plurilocali secondo le esigenze del cliente. La pianta perfettamente rettangolare si presta a più tagli e soluzioni, con ampi spazi, pronti ad accogliere più ambienti in uno. Caratteristiche principali di questi appartamenti/uffici sono l’innovazione tecnologica, la cura nei dettagli, la ricerca dei materiali che non risulteranno mai ordinari, né alla vista né al tatto. Il risultato: un ambiente caldo, accogliente e movimentato, abbracciato da una coperta di raffinatezza. Innovazione, design e tecnologia caratterizzano la scelta progettuale orientata a realizzare spazi assolutamente unici.


Gli immobili di Via San Michele del Carso 5, si trovano nel cuore di Milano, tra le centralissime Corso Vercelli e Corso Magenta, due delle zone residenziali più ricercate della città. Il progetto di San Michele del Carso, 5 prevede lo sviluppo di quattro appartamenti/uffici. Verranno realizzati plurilocali secondo le esigenze del cliente. La pianta perfettamente rettangolare si presta a più tagli e soluzioni, con ampi spazi, pronti ad accogliere più ambienti in uno. Caratteristiche principali di questi appartamenti/uffici sono l’innovazione tecnologica, la cura nei dettagli, la ricerca dei materiali che non risulteranno mai ordinari, né alla vista né al tatto. Il risultato: un ambiente caldo, accogliente e movimentato, abbracciato da una coperta di raffinatezza. Innovazione, design e tecnologia caratterizzano la scelta progettuale orientata a realizzare spazi assolutamente unici.
Posizione
Tra i quartieri residenziali più iconici ed eleganti di Milano, troviamo Conciliazione/Pagano. Questa zona è consigliabile visitarla passeggiando, tra un giro di shopping nel prestigioso corso Vercelli, una sbirciatina, soprattutto in primavera, alle magnolie fiorite di piazza Tommaseo, lo storico mercato alimentare di piazza Wagner ed una capriola nell’arte in Viasaterna, galleria contemporanea che nasce da un’idea di Irene Crocco. Un’intera zona di questo quartiere porta in trionfo un nome su tutti, uno dei più grandi geni dell’umanità, vissuto nel rinascimento, Leonardo da Vinci, con il capolavoro del Cenacolo Vinciano, la magnificenza di Santa Maria delle Grazie, la bella e curata Vigna, ed infine essere catapultati nel vicino Museo della Scienza e della Tecnologia. La zona di Conciliazione/Pagano è adatta a coloro che si sentono proiettati nella dimora del futuro senza però rinnegare le proprie radici classiche.
